6. Egger, Dujardin, Joyce. Microscopia della voce nel monologo interiore – Laura Santone

INDICE

p. 11 – Nota di Franca Ruggieri

p. 19 – PREFAZIONE

La voce di Joyce (Jacqueline Risset)

 

p. 23 – INTRODUZIONE

La voce del monologo interiore (Pierre Léon)

 

p. 31 – PARTE PRIMA – (DE)RIVE DEL SENSO

p. 31 – 1. La \”voce\” e la nascita della fonetica sperimentale

p. 37 – 2. \”Parler en langues\”

p. 42 – 3. Nel cuore del sonoro: glossolalie e neologismi

p. 51 – PARTE SECONDA – DALLA PAROLA INTERIORE AL MONOLOGO INTERIORE

p.51 – 4. La parole intérieure

p. 54 – 5. L\’isotopia dell\’anima

p. 59 – 6. L\’abisso

p. 67 – 7. Il frammento

p. 77 – 8. La passione

p. 93 – PARTE TERZA – DANIEL PRINCE E MOLLY BLOOM

p. 93 – 9. Il monologo interiore di Daniel Prince

p. 101 – 10. Il monologo interiore di Molly Bloom

p. 107 – Conclusioni

p. 111 – BIBLIOGRAFIA

p. 117 – INDICE DEI NOMI