RECENT PUBLICATIONS/PUBBLICAZIONI RECENTI

Publications of the JJIF are indicated on the link Publications. In this section you can find the latest books and publications in the field of Joyce studies.

Le pubblicazioni di JJIF si trovano al link Pubblicazioni. In questa sezione sono segnalate le ultime novità nel campo degli studi joyciani.

***************************************************************

\"FW.jpg\"

 

Finnegans Wake – Libro Terzo, Capitoli 1 e 2
Traduzione di Fabio Pedone e Enrico Terrinoni, Oscar Mondadori

 

 

***********************************************************************

\"\" E\’ disponibile la nuova edizione di James Joyce, la vita, le lettere di Franca Ruggieri pubblicata da Franco Angeli Editore (€ 21,00).

\”La vita e l’opera di James Joyce coincidono e si corrispondono senza tregua, e si riflettono nel commento puntuale della sua ampia corrispondenza. E in questo gioco infinito di specchi e di rimandi dalla realtà al mito, alla storia, alla figurazione letteraria, dove la parola è sempre protagonista e strumento privilegiato, quasi eccessivo, di una sfida ai limiti del realismo e dell’inesprimibile, si delinea, nel tempo e nello spazio, un ritratto, sempre più inclusivo, dell’uomo e dell’artista, che, come i suoi personaggi, è uno, ognuno, nessuno: James Joyce, e poi Gabriel, Nora, Richard, Ulisse, Stephen Dedalus, Leopold Bloom, Molly, Finnegan…\”

***************************************************************

\"LaLa memoria intermittente e la musica lontana. Joyce, Woolf, Berio di Maria Domenica Mangialavori è un saggio sulle infinite relazioni che possono generarsi tra scrittura letteraria e linguaggio musicale e che si sviluppano su binari paralleli che si intersecano simbolicamente negli spazi della memoria e del tempo. Le modalità di analisi seguono le coordinate del rapporto biunivoco “musica in letteratura” e “letteratura in musica”, focalizzandosi su “The Dead” di James Joyce, To the Lighthouse di Virginia Woolf e Thema (Omaggio a Joyce) di Luciano Berio.

Ordini: www.nuovaeditriceuniversitaria.it
via email: heraldeditore@libero.it
cell. 335-8019989—sig.ra Catia

Scheda del libro \”La memoria intermittente e la musica lontana\” (pdf)

***************************************************************

\"\"“Memorial I would have” – Per Giorgio Melchiori, un anno dopo (Edizioni Q, 2010) is a tribute to Giorgio Melchiori, the scholar who made such an indelible mark on the history of English studies. Published with the financial support of IASEMS, the Italian Association of Shakespearean and Early Modern Studies, the volume collects the contributions of those who gathered a year after his death, on 8th February 2010, to commemorate the Italian Joycean and “Shakespeare critic of his generation who was most well known abroad”, as we read in Carla Dente’s foreword.

“Memorial I would have” includes texts by Franca Ruggieri, who also edited the volume, Renato Oliva, Piero Boitani, Toni Cerutti, Carla De Petris, Vittorio Gabrieli, Lucetta Geymonat, Cristina Giorcelli, Fabio Luppi, John McCourt, Michele Marrapodi, Francesca Romana Paci, Pierluigi Petrobelli, Paola Pugliatti, Jacqueline Risset, Laura Santone, Biancamaria Tedeschini Lalli and Carla Vaglio Marengo. Miranda Melchiori contributes a complete bibliography of her father, including a list of unpublished manuscripts and lecture notes.

The book is not available in bookshops, but those interested in acquiring a copy should make a request to joyce.foundation@uniroma3.it.